[WiP] sicuro che tenga? (II)

18 Set, 2012
6.921 views

Dopo una mano di primer bianco, ho cominciato la colorazione.

Ho dato una mano di fondo al ponte, utilizzando il Neutral grey Tamiya e poi ho fatto qualche velatura con il Light Grey Tamiya. Il terreno, invece è stato colorato con varie mani di Brown (sempre Tamiya), sfumato poi con varie mescole di Brown, Black e Neutral Grey.

Ho evitato di spruzzare sopra le rocce, cercando di mantenerle bianche.

Rocce
Dato che il colore del gesso e la mano leggera di primer non erano molto “bianche”, ho ripreso il colore con un paio di passate a pennello di Skull White GW.

A questo punto ho provato una tecnica trovata sul web per ricreare un effetto “naturale” sulle rocce. Ho effettuato vari lavaggi molto diluiti di colori “terrosi” (Snakebite Leather GW, Graveyard Earth GW, German Camo Brown Vallejo, Orange Brown Vallejo, Kommando Khaki Vallejo) fino ad ottenere un aspetto convincente, velocizzando l’asciugatura con un phon.
Se riesco, più avanti posto una guida passo passo per la realizzazione di questo particolare effetto.

Parte inferiore del ponte
Per il ponte ho dovuto lavorare in due insiemi distinti. La parte laterale è in pietra, mentre il fondo (la parte ad arco) replica una specie di intonacatura.

La prima cosa che ho fatto è stata spruzzare una mano molto leggera di Brown Tamiya sulla parte ad arco. Ho quindi utilizzato una miscela molto diluita di Bleached Bone GW per colorare le parti centrali meno “rovinate”.

L’effetto iniziale era molto poco convincente, ma fortunatamente è solo l’inizio. Poi la situazione migliora =)

A questo punto ho effettuato, utilizzando la stessa tecnica delle rocce, dei lavaggi molto diluiti di Graveyard Earth GW e di German Camo Brown Vallejo, fino a scurire e rendere un po’ più omogeneo il tutto.

Sono quindi passato a lavorare con toni di verde (Snot Green GW e Catachan Green GW) per simulare la crescita dei muschi, utilizzando sempre la stessa tecnica di cui sopra.

Nella parte inferiore ho aggiunto lavature di German Camo Brown Vallejo mescolato a Black Vallejo per scurire la parte a contatto con l’acqua. Ho anche simulato il livello massimo dell’acqua con un misto dei Catachan Green, German Camo Brown e Black poco diluiti dati a pennello.

Sono quindi passato alle parti laterali.
Ogni singolo mattone / pietra è stato lumeggiato con Codex Grey, via via schiarito con Skull White. Alcune pietre hanno ricevuto una passata di altri colori per diversificare un po’ l’effetto (usando gli stessi colori usati per rocce e fondo del ponte).

A questo punto ho effettuato i soliti lavaggi con i colori terrosi, differenziando leggermente tra le pietre grandi dell’arco (maggiore utilizzo di Graveyard Earth) e le pietre orizzontali (maggiore utilizzo di German Camo Brown).

Foto
Devo dire che sono molto soddisfatto da questa particolare tecnica, molto semplice da padroneggiare e che perdona molti errori.

Questo è l’effetto che ho ottenuto:

  1. Scrivi un commento per “[WiP] sicuro che tenga? (II)”