[WiP] scenetta panzer II (I)
Dopo un bel po’ di lavoro in 1/72, ho pensato di terminare qualcosa in 1/35.
Ho deciso quindi di prendere tutti i pezzi isolati (come l’outhouse, l’albero e lo steccato) e creare una piccola scenetta con il panzer II.
Elementi strutturali
per la struttura portante ho usato tre fogli di carton-sandwich, poco più stretti della basetta in legno.
Due sono stati incollati direttamente insieme con colla vinilica per realizzare lo “zoccolo duro” della scenetta, mentre l’altro è stato ritagliato in più parti ed utilizzato per le parti rialzate.
La superficie
Ho realizzato i raccordi tra i vari livelli e la superficie con “Stucco Facile” della ditta San Marco.
Dopo circa 15 minuti ho impresso le orme del carro, avvolto preventivamente nella pellicola trasparente per alimenti, e della outhouse, anch’essa ben protetta.
Ad asciugatura avvenuta, ho posizionato alcuni sassi, raccordandone il bordo con altro stucco e lasciando poi asciugare.
Dopo qualche giorno ho realizzato le pareti rocciose e gli avvallamenti del terreno con del DAS, che ho poi testurizzato con un vecchio pennello.
I bordi sono anch’essi realizzati mediante “Stucco Facile”, che ho spalmato e poi carteggiato.
La prossima volta, però, farò una vaschetta di plasticard… è meno dispendiosa in termini di lavoro ed ha una resa migliore.
Disposizione
A questo punto, prima di ricoprire gran parte della basetta con terriccio (e poi primer e colore), ho delineato con un pennarello le zone in cui avrei disposto l’erba.
Foto
Le foto rappresentano la basetta prima della carteggiatura, con le zone che verranno ricoperte dall’erba in rosso.
Mi spiace solo non aver potuto fare delle foto più decenti!
5 commenti per “[WiP] scenetta panzer II (I)”
Di Zed, scritto il 21 Nov 2009
mh…osservo interessato… mi colpisce sempre la sicurezza che hai nel creare queste cose. io me la sogno e basta dato che vado in crisi anche solo ad usare l’aeropenna u_u
dovrai insegnarmi prima o poi… a me scoccia l’idea di lavarla ogni volta, smontarla e poi sperare che si rimetta apposto quando la rimonto y_y
devo prenderci la mano ancora e mi sto scoraggiando prima di iniziare u_u
Di yogurt, scritto il 22 Nov 2009
eheh… è più il tempo che passo a pulire l’aerografo che quello che passo a lavorarci… =/
Comunque questi sono test, sto provando i vari materiali per capire quale fa più al caso mio! =)
Di Zed, scritto il 22 Nov 2009
ok…attendo il secondo episodio con anZia